- capacità di uscita
- выходная ёмкость
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
market timing — Capacità o intuito professionale di scegliere il momento più adatto per comprare o vendere un determinato titolo e, comunque, l identificazione dei più convenienti punti di ingresso e di uscita dal mercato … Glossario di economia e finanza
potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… … Dizionario italiano
reddito — s. m. (anche est.) entrata, rendita, attivo, provento, frutto, guadagno, introito, utile, cespite (fig.), salario, rendimento, redditività CONTR. spesa, uscita □ perdita, deficit (lat.). SFUMATURE reddito rendimento redditività Reddito è il… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
grandezza — gran·déz·za s.f. 1a. AU l insieme delle dimensioni (volume, capacità, ampiezza, superficie) di un corpo o di un oggetto: la grandezza di una casa, di un prato, un aereo di media grandezza | misura, dimensione: mi serve una busta di grandezza… … Dizionario italiano
interdizione — in·ter·di·zió·ne s.f. 1. CO l interdire e il suo risultato Sinonimi: divieto, proibizione. 2. TS dir. privazione legale della capacità di agire o dell esercizio di alcuni diritti e poteri 3. TS dir.can. non com. → 2interdetto 4. TS ling.… … Dizionario italiano
segnalare — se·gna·là·re v.tr. AU 1a. rendere evidente tramite segnali: segnalare il rischio di una frana, il termometro segnala un aumento della temperatura | significare: quel cartello segnala un divieto Sinonimi: indicare, segnare. 1b. comunicare a… … Dizionario italiano
unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche … Dizionario italiano
-ita — ita1 [lat. ĭta, desinenza femm. del part. pass. di verbi delle coniug. in ēre e ĕre ]. Suff. derivativo di sost. tratti da verbi, di cui esprimono la nozione (crescita, perdita, rendita, vendita ). ita2 [dalla desinenza femm. del part. pass.… … Enciclopedia Italiana